1)  L’Istituto Italo-Cinese: L’Istituto Italo-Cinese è un’istituzione accademica di insegnamento e ricerca nata dalla cooperazione scientifica e dalla lunga amicizia tra l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” e la Zhongnan University of Economics and Law di Wuhan. A seguito dell’istituzione, nel 2017, di un centro congiunto di studi giuridici italo-cinese, le due università hanno deciso di approfondire la propria cooperazione con la costruzione di un’istituzione congiunta permanente, in grado di offrire ai suoi studenti un intero corso di laurea in collaborazione tra la Sapienza e la ZUEL. Nell’aprile del 2019 il Ministero dell’Istruzione della Repubblica Popolare Cinese ha così approvato il progetto di laurea magistrale in “European Studies: Comparative and European Law”, concepito quale progetto educativo di respiro internazionale, improntato alla formazione – con metodi innovativi – di talenti di caratura globale, di professionisti del diritto della mentalità innovativa, attraverso uno strumentario formativo a tutto tondo, per lo studio teorico di problemi giuridici trasversali di rilevanza globale ma anche per la pratica professionale giuridica di livello internazionale.

2)    L’Università “La Sapienza”: L’Università “La Sapienza”, fondata nel 1303, è una delle più antiche università al mondo, nonché una delle più apprezzate e stimate anche a livello di ranking internazionale. L’Università, con 11 facoltà e 63 dipartimenti, nonché numerosi centri di ricerca di primo livello, si posiziona al vertice delle gerarchie internazionali nella ricerca in materia di diritto, archeologia, fisica ed astrofisica, antropologia e studi culturali, nanotecnologie, terapia genetica e cellulare, design, aviazione e molti altri settori. La Facoltà di Giurisprudenza della Sapienza si posiziona ormai stabilmente ai vertici delle classifiche internazionali, grazie alla sua eccellente qualità di insegnamento e al numero di giuristi di fama internazionale che vi lavorano e vi hanno studiato, compresi numerosi esponenti della politica – compreso l’attuale presidente della Repubblica Italiana – giudici ed avvocati di primo livello, al punto che la Sapienza si è meritata il soprannome di “fornace di giuristi”.

  La Zhongnan University of Economics and Law: La Zhongnan University of Economics and Law (ZUEL) è un’istituzione universitaria sotto il diretto controllo del Ministero cinese dell’Istruzione. L’oggetto principale della sua attività riguarda gli studi economici, quelli giuridici e quelli di management. E’ una delle università chiave nell’ambito del “Progetto 211” e del “Progetto 985”. Nel 2017 la Facoltà di Giurisprudenza della ZUEL ha ottenuto la c.d. “Doppia Eccellenza”, il che la qualifica come Facoltà di primo livello internazionale. La ZUEL si fregia di una prestigiosa esperienza accademica, con una Chiara specializzazione nei settori del diritto civile e commerciale, nonché di altre discipline. Essa può altresì contare su di un corpo docenti di primissimo livello, una serie di importanti risultati di ricerca scientifica, un sistema di formazione completo ed una rete attiva di contatti internazionali, elementi che la qualificano come una vera “cittadella” dell’istruzione giuridica in Cina.

Contattaci
Indirizzo:Nanhu Ave. 182, East Lake High-Tech Development Zone, Wuhan (CAP 430073), Provincia di Hubei, Repubblica Popolare Cinese
Tel:027-88386061
Fax:+86 27-88386785
Copyright © 2023 Zhongnan University of Economics and Law Tutti i diritti riservati